Sabato 27 Maggio si è svolta una giornata di festa e celebrazione per il servizio che i volontari della sede di Semi di Pace di Canino svolgono ormai da 26 anni. Una giornata intensa, colorata, dinamica, ma anche riflessiva, meditativa, colma di gratitudine e condivisione. Nella mattinata si sono svolti i laboratori di ‘Mandala’, ‘Danza […]
Continua a leggere →Il Coordinamento Civico contro le mafie nell’Alto Lazio, nato dall’iniziativa di cittadini e realtà associative del territorio (tra le quali “Semi di Pace”, l’ANPI sezione di Tarquinia, la Rete di scuole “Falcone”), ha fissato al 1 giugno prossimo un importante appuntamento che si svolgerà alla Cittadella di Semi di pace: un focus sui beni sequestrati […]
Continua a leggere →Altro invio di donativi per la provincia di Artemisa – Cuba, attraverso l’associazione ” La Villetta” di Roma. Farmaci, attrezzature sanitarie, vestiario, materiali didattici sono stati caricati, venerdì scorso, dalla Cittadella e trasportati a Roma. Il 26 luglio è programmata la partenza del container che testimonierà la solidarietà concreta di molti italiani, coinvolti nella raccolta […]
Continua a leggere →Venerdì scorso, 19 maggio 2023, presso la Cittadella dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace – ODV, a Tarquinia, è stato inaugurato il Centro Studi Internazionale di Alta Formazione sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli “José Martí”. L’evento ha visto la partecipazione di 12 Ambasciate di Paesi latino-americani e dei Caraibi, accreditati presso la Repubblica […]
Continua a leggere →Semi di Pace ringrazia per la sensibilità e la solidarietà dimostrata dal Gruppo CEME per il donativo di oltre 30 pc e schermi. Questa donazione non rappresenta solo un gesto di condivisione ma garantisce una seconda vita a questi strumenti, al fine di ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura della sostenibilità. I pc saranno […]
Continua a leggere →Il 17 maggio scorso si è celebrato il 43° anno di fondazione dell’associazione umanitaria Semi di Pace-odv. La comunità si è riunita per ricordare, condividere e ringraziare Dio per il dono ricevuto della Sua guida. L’evento ha avuto molta partecipazione ed attenzione ed è stato arricchito dalla presenza di S.E. l’Arcivescovo José Rodríguez Carballo, segretario […]
Continua a leggere →Condividiamo una raccolta di foto scattate durante il mese di aprile presso il “Parco della Pace” alla “Cittadella”, in occasione dei primi laboratori rivolti agli studenti dell’Istituto Superiore “V. Cardarelli” di Tarquinia, nell’ambito del progetto la “Memoria siamo noi” finanziato dalla Fondazione Cariciv. L’iniziativa, partendo dalla conoscenza dei drammatici avvenimenti che hanno segnato la storia […]
Continua a leggere →Il sogno era trasformare la sala conferenze di Semi di pace in una sala cinematografica. Dopo molti tentativi e con il concorso di idee di tanti volontari dell’ANPI, del Tarquinia film office e di Semi di pace il sogno si è materializzato. E così la rassegna “Incontri sulla resistenza …. dalla letteratura al cinema” si […]
Continua a leggere →Simone Paolini è uno dei ragazzi che presta il servizio civile universale presso la Cittadella di Semi di Pace. Dal 24 al 26 marzo, ha partecipato al Seminario primaverile “Vittoria Quarenghi” organizzato dal Movimento per la vita italiano. Grazie Simone per questa bellissima testimonianza ♥️
Continua a leggere →Si stanno concludendo gli incontri di formazione, per gli studenti, sui diritti umani e l’inclusione presso gli istituti “Vincenzo Cardarelli” e “San Benedetto” di Tarquinia e “Santa Rosa da Viterbo”. I docenti, Maurizio Dioguardi e Simone Dioguardi, hanno svolto le esercitazioni di simulazione del processo presso la Corte Europea dei Diritti Umani, che termineranno la […]
Continua a leggere →Mercoledì 26 aprile alle ore 18.00 presso la sala conferenze della Cittadella di Semi di pace in località Vigna del Piano di Tarquinia verrà proiettata “La seconda patria” di Paolo Quaregna, l’ultimo film della rassegna cine letteraria a cura dell’Anpi in collaborazione con l’Associazione umanitaria Semi di pace “Incontri sulla resistenza…dalla letteratura al cinema”. Sarà […]
Continua a leggere →Il 25 aprile è «lo spartiacque imprescindibile nella nostra storia nazionale». Nel suo 43° anno di fondazione, Semi di Pace, raccogliendo l’invito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a custodire e onorare «i valori che ci tengono uniti», invita i cittadini, le istituzioni, le forze dell’ordine e le scuole a una “sosta di memoria” nel […]
Continua a leggere →L’associazione Semi di Pace ringrazia la Conad di Tarquinia, la disponibilità del suo direttore Giorgio Bicchierini, la gentilezza dei dipendenti e la generosità dei clienti.La raccolta dei prodotti alimentari ha avuto un grande risultato! 551 kg. di alimenti ci permetteranno di assicurare sostegno alle famiglie e agli anziani seguiti con l’Emporio della solidarietà, allestito presso […]
Continua a leggere →Il pubblico presente è stato fortemente coinvolto dalla bellezza e dalla professionalità dei brani eseguiti con la magistrale direzione dei maestri Carlo Rossi e Dino Cambò. Particolarmente apprezzati gli interventi dei maestri Samuele Traficante (flicorno tenore) e Franco Silvestri (flicorno soprano), e del simpatico presentatore Giancarlo Girardi. Un successo il concerto eseguito dalla Filarmonica “Maestro […]
Continua a leggere →Gli studenti e gli insegnanti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli”, dell’istituto paritario “San Benedetto” di Tarquinia, dell’istituto “Guglielmotti” di Civitavecchia e l’associazione “Arteritmica” di Tarquinia, hanno donato all’associazione Semi di Pace prodotti alimentari per le esigenze di famiglie ed anziani seguiti con l’emporio solidale. Questi nostri amici hanno raccolto l’appello dell’associazione in un momento di grande difficoltà […]
Continua a leggere →L’associazione Semi di Pace contribuisce all’invio di un donativo per Cuba, mettendo a disposizione dell’associazione “La Villetta” di Roma: abbigliamento, letti per bambini e adulti, seggiolini, box per neonati, giochi, culle e carrozzine. “La Villetta” sta organizzando un container a beneficio di ospedali, scuole, anziani e famiglie per l’isola caraibica. I volontari mentre preparano il […]
Continua a leggere →Il giorno 30 marzo, il Pastore Simone Caccamo, della Chiesa Battista di Roma, in Via del Teatro Valle (nel cuore del centro storico), e Maria Elena Lacquaniti ed Eric Luzzetti, referenti per la Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, sono stati accolti presso la Cittadella di Semi di Pace. La […]
Continua a leggere →Nell’ambito della giornata di riflessione sulle dipendenze, sulla disabilità e sulla Memoria, organizzata alla Cittadella, sono intervenuti anche Elisa Guida e Leonard D’Armani. Guida, storica professoressa che da anni collabora con Semi di Pace, ha brevemente presentato i Memoriali del Migrante e della Shoah (per il quale ha curato la mostra “La Shoah in Italia. […]
Continua a leggere →Quello del 4 aprile scorso è stato un pomeriggio fortemente sentito e partecipato per la ricorrenza del compleanno della Cittadella. Volontari dell’associazione, ex Sindaci del comune di Tarquinia, insegnanti, rappresentanti di istituzioni ed associazioni come l’Anpi, ass. “Ricordiamo insieme”, arteritmica, Università agraria, coordinamento civico contro le mafie nell’alto Lazio, C.r.i comitato di Tarquinia, comunità Mondo […]
Continua a leggere →Nella sede centrale dell’istituto statale superiore “Francesco Orioli” di Viterbo, il presidente dell’associazione Semi di Pace, prof. Luca Bondi, accompagnato da Maria Risi, della rete territoriale di Canino, ha incontrato la Dirigente, dott.ssa Simonetta Pachella e la prof.ssa Alessandra Giacobbi. L’incontro era finalizzato a far conoscere il centro studi di alta formazione sulla pace e […]
Continua a leggere →Durante il fine settimana del 18/19 marzo, si è svolto il “Meeting reti territoriali Semi di Pace” presso la Cittadella. L’incontro è stato ricco di spunti di riflessione importantissimi e di ben 21 interventi, tra responsabili delle varie reti territoriali e dei settori di attività dell’associazione. L’incontro si è aperto il sabato con il saluto […]
Continua a leggere →È uscito il primo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti! Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione. LINK PER SCARICARE IL PDF https://www.mediafire.com/file/bvynheahl29vc8q/MAGAZINE_gen_feb_2023.pdf/file
Continua a leggere →“Lo Stato mi considera una “vittima di mafia”: ma la vera vittima non è chi resiste da trent’anni alla richiesta del pizzo! Vittima è chi il pizzo lo paga!” Con queste parole Tiberio Bentivoglio ha iniziato il suo intervento di fronte ad un folto pubblico convenuto giovedì 16 marzo alla Cittadella di Semi di Pace. […]
Continua a leggere →Un intenso incontro comunitario quello che si è tenuto, nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo, alla Cittadella. Abbiamo ricordato le vittime del terremoto in Turchia e in Siria e quelle del recente naufragio. Emozionante il video messaggio arrivatoci da fra Bahjat Karakach della comunità francescana di Aleppo. Gli interventi di Simone Dioguardi e dell’avv. siriano […]
Continua a leggere →L’associazione umanitaria “Semi di Pace” impegnata da sempre nell’ambito dei più piccoli, ti propone di “sostenere a distanza” un bambino e la sua famiglia attraverso il “Progetto Rondini”, presente nella città di Latina e nei paesi limitrofi. Con un contributo di 10 euro mensili potrai assicurare: cure psicologiche e riabilitative e tutoraggio negli apprendimenti. Per […]
Continua a leggere →Nella mattinata di domenica 5 marzo, nella Cittadella, attraverso il progetto “Cuori e mani per l’Ucraina”, è stato caricato un furgone con donativi destinati alle popolazioni in Ucraina. Cappotti, maglioni per adulti e bambini, coperte, prodotti igienico sanitari, caffè, medicinali e accessori per interventi chirurgici d’urgenza, saranno consegnati all’associazione “Famiglia migrante” che opera a Latina […]
Continua a leggere →Mercoledì prossimo 8 marzo, alle ore 17, alla Cittadella si terrà una Celebrazione Eucaristica in memoria delle vittime del terremoto in Turchia e in Siria e del naufragio a Crotone. L’incontro si arricchirà con la testimonianza dell’avv. siriano Suliman Khouri e un video messaggio di fra Bahjat Karakach, superiore della comunità francescana di Aleppo. L’avv. […]
Continua a leggere →Sabato scorso si è tenuto il 3° incontro per le famiglie e gli insegnanti, nell’ambito del progetto Rondini, alla Cittadella di Semi di Pace. Il tema affrontato sui “Disturbi del comportamento alimentare negli adolescenti: prevenzione, diagnosi e cura” attraverso i dottori Francesco D’Elia e Myriam Petrucci, dell’istituto ITCI, ha suscitato molto interesse tra i partecipanti […]
Continua a leggere →Il presidente di Semi di Pace, si rivolge alla presidente del club lions di Tarquinia, dott.ssa Laura Voccia, per esprimere la gratitudine dell’associazione. << Gentilissima dott.ssa Laura Voccia, desidero esprimerle, dal profondo del cuore, i sentimenti di gratitudine per aver voluto sostenere la nostra Associazione “Semi di Pace”, per lo sviluppo del progetto Rondini. Ringrazio, […]
Continua a leggere →Come tutti sanno un terremoto di inusitata potenza ha colpito pochi giorni fa una vasta regione di confine tra la Turchia e la Siria. Si registrano gravi e diffusi danni ad edifici e infrastrutture e il numero dei morti accertati cresce di giorno in giorno ed è stimato nell’ordine delle decine di migliaia. Moltissima gente […]
Continua a leggere →??? ?? ??? ?????????? Sarà utilizzato per assicurare: cibo – medicine – mini interventi di recupero delle case – assistenza ai malati – attività per i bambini ☑️ PER DONAZIONI LIBERE: ▪️ C/C bancario n° 20180 presso BCC ROMA – Ag. Tarquinia IBAN IT78V 08327 73290 0000 000 20180 CODICE BIC/SWIFT: ICRAITRRROM ▪️C/C Postale N. […]
Continua a leggere →10 febbraio – Semi di pace ha commemorato la Giornata del Ricordo presso l’Istituto S. Rosa da Viterbo, alla presenza delle classi 3AU e 5DU di scienze umane. Sono intervenuti il dott. Simone Dioguardi, che ha presentato i caratteri generali del periodo storico e i drammi delle popolazioni istriano-dalmate, e la prof.ssa Giorgolo Maria Rita, […]
Continua a leggere →9 febbraio – Giornata fredda e gelida, il vento continua a sferzare sulla cittadella di Semi di Pace, come accade da giorni; i ragazzi dell’istituto G. Marconi di Civitavecchia e del Cardarelli di Tarquinia entrano nel salone quasi in silenzio, per una giornata particolare, inedita per commemorare il Giorno della memoria. La dirigente dell’Istituto Vincenzo […]
Continua a leggere →Nella Cittadella di Semi di Pace, sede centrale dell’associazione, i volontari in presenza e collegati on line, da varie città italiane, si sono riuniti per partecipare alla presentazione degli esiti della recente partecipazione del Presidente di Semi di Pace, Prof. Luca Bondi, e dell’Avvocato Maurizio Dioguardi, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Pace e […]
Continua a leggere →Sabato 4 febbraio, alla Cittadella Semi di Pace, si è svolto il secondo incontro del ciclo di formazione rivolto ai genitori e docenti, inserito nel progetto Rondini.Tema affrontato dalla Dott.ssa Barbara Costantini: “Educazione affettiva e sessuale degli adolescenti nell’epoca della ipersessualizzazione”. In collaborazione con ITCI Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale e “Io ho un sogno […]
Continua a leggere →Molte le visite di studenti ed insegnanti al memoriale della shoah di Tarquinia, presso la Cittadella di Semi di Pace. Incontri, dibattiti sul tema specifico che proseguiranno anche nei prossimi mesi. Segnaliamo la “sosta di memoria”, avvenuta il 27 gennaio scorso, con la partecipazione del presidente dell’Università agraria di Tarquinia, Sig. Alberto Tosoni, accompagnato dal […]
Continua a leggere →?? ?????? (????) ?? – ?? ??????? ???? ???????? ???? ?? ???? ????????????? Dal 24 al 28 gennaio 2023, presso il Palacio de Convenciones de La Habana, Cuba, si è svolta la V Conferenza Internazionale “Por El Equlibrio del Mundo – Con Todos y Para el Bien de Todos – Diálogo de Civilizaciónes”, che ha […]
Continua a leggere →Il presidente dell’associazione umanitaria “Semi di Pace”, prof. Luca Bondi, è stato eletto membro del “Consiglio Mondiale del progetto José Martí di Solidarietà internazionale”, organismo dell’Unesco. Tutta la comunità di Semi di Pace si congratula per questo importante ruolo, esprimendo, al suo presidente, l’augurio affettuoso per un servizio proficuo alla divulgazione del pensiero Martiano, in […]
Continua a leggere →?? ?????????? ???? ?? ???? – ???. ????? ??? ????? – ????????? …??? ??? ???????????… In occasione del Giorno della Memoria, GeneGIS GI presenta una Story Map ed un Virtual Tour sul Vagone, un carro ferroviario simbolo e monumento fulcro del percorso espositivo visitabile. ⬇️ STORY MAP DEL MEMORIALE: https://arcg.is/1O8L1v ⬇️ VIRTUAL TOUR 3D SUL […]
Continua a leggere →L’associazione umanitaria “Semi di Pace”, rappresentata dal suo presidente prof. Luca Bondi, dall’avv. Maurizio Dioguardi, direttore del Centro studi internazionale di alta formazione sulla pace e la fraternità tra i popoli e il dott. Antonio Carmona, delegato rapporti istituzionali, è presente alla “V conferencia internacional “POR EL EQUILIBRIO DEL MUNDO” con todos y para el […]
Continua a leggere →Sabato scorso, 18 gennaio, è iniziato il corso per genitori ed insegnanti, nell’ambito del Progetto Rondini, nella Cittadella di Semi di Pace. Una significativa partecipazione da parte delle famiglie e docenti, provenienti da vari paesi, che hanno seguito con grande attenzione e coinvolgimento l’intervento della Dott.ssa Alessandra Conti sul tema: “Nuove sofferenze in adolescenza nella […]
Continua a leggere →L’esposizione dei quadri tenutasi presso l’auditorium di S. Pancrazio a Tarquinia, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, organizzata dall’associazione Semi di Pace, con la preziosa collaborazione degli studenti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli” che, con i percorsi di pcto, hanno accolto gli oltre 550 visitatori, ha permesso di regalare 20 kit didattici.Il ricavato delle vendite, di […]
Continua a leggere →Ore 8,30 : l’attenzione è subito catturata, la dott.ssa Fabiana Di Segni riesce quasi immediatamente a coinvolgere i ragazzi trascinandoli in un contesto diverso dall’aula scolastica, ma tremendamente tragico per la tematica proposta: la Shoah. Toccante l’intervista di Fatina Sed, sopravvissuta ad Auschwitz nonna della dottoressa e sorella di Alberto Sed, seguita in un silenzio […]
Continua a leggere →Sabato 7 gennaio, presso l’Auditorium San Pancrazio di Tarquinia, L’Azienda Nativa insieme all’Associazione Umanitaria Semi di Pace hanno inaugurato la collaborazione per il “Progetto Bambini Felici”. Notevole è stato l’interesse di pubblico, così come gli interventi dei rappresentanti dell’Azienda Nativa: Cinzia Rossi, Luca e Giovanni Piergentili, e della Dott.ssa Laura Voccia, presidente Lions Club Tarquinia.Il […]
Continua a leggere →Il 5 gennaio scorso una troupe di Rai Tre ha potuto riprendere il fermento dei volontari, presso la Cittadella di Semi di Pace, per la preparazione dei doni per i bambini delle mamme assistite con il servizio dell’emporio della solidarietà. Una lunga diretta con la trasmissione Agorà dove si sono anche evidenziati i disagi, le […]
Continua a leggere →Iryna Ostapyuk è una artista di origini ucraine residente a Montalto di Castro (VT), Italia. Ha appreso la passione per l’arte da suo nonno che dipingeva tele realistiche. Dopo alcuni anni di scuola iper-realistica frequentata in Italia ha scelto il sentiero dell’arte intuitiva. Dipinge su vari formati e supporti sperimentando con i colori acrilici, olio, […]
Continua a leggere →La pasta di Libera Terra, rimasta dalla distribuzione agli studenti delle scuole della Rete Falcone, in occasione dell’incontro con Fiammetta Borsellino, è stata donata all’Emporio della Solidarietà di Semi di Pace e poi offerta alle famiglie, in occasione del pranzo prenatalizio, alla Cittadella. Si ringrazia il Comitato Soci Unicoop Tirreno e il Sig. Gérôme per […]
Continua a leggere →Rivendicare la figura femminile è l’obiettivo della nuova mostra “Colgando sueños lavados” che, l’artista cubana Adaylis Francisca Pis Gilart presenterà nella prossima primavera, della quale ci regala un’anteprima come dono di Natale a favore di tutte le donne che la nostra Associazione rappresenta e aiuta in Italia e nel mondo. Il suo interesse è mostrare […]
Continua a leggere →Il 12 dicembre 2022, Fiammetta, la figlia più piccola del magistrato Paolo Borsellino, ucciso brutalmente dalla mafia il 19 luglio 1992, (assieme agli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina) è stata accolta nella Cittadella di Semi di pace. Accompagnata dalla dott.ssa Laura Piroli, dirigente dell’istituto Vincenzo Cardarelli […]
Continua a leggere →Il 28 novembre presso la cittadella sono iniziati i corsi gratuiti di italiano per stranieri. Il gruppo dei volontari che cura questa nuova iniziativa dell’Associazione è costituito, per il momento, da un’insegnante specializzata L2, da un’insegnante di matematica, da una laureata in lettere e da altri due volontari con competenze di carattere tecnico e amministrativo. […]
Continua a leggere →La Cittadella, sede centrale dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace, nata a Tarquinia negli anni ’80 ed oggi presente in varie parti d’Italia e in altri continenti, ha accolto 12 giovani provenienti da 9 paesi del mondo: Pakistan, Kazakistan, Indonesia, Giappone, Bangladesh, Etiopia, Nigeria, Ghana, Cuba. Giovani universitari che hanno potuto usufruire del “Progetto Erasmus” per […]
Continua a leggere →Studenti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli”, insegnanti, volontari e donne ucraine si sono ritrovati, presso la Cittadella di semi di pace, per riflettere e dialogare sul tema della giornata. Particolarmente coinvolgente e commovente l’intervento delle amiche ucraine, Irina, Nadia e Tania, che hanno condiviso il dolore della violenza che la guerra ha costituito nelle loro vite. Nell’ambito […]
Continua a leggere →Mercoledi 23 novembre alla Cittadella di Semi di Pace si è tenuto un incontro sul pensiero umanista di Josè Martì alla presenza dell’ambasciatrice di Cuba, Sua Eccellenza Mirta Granda Averhoff , dell’avvocato Maurizio Dioguardi Direttore del centro studi internazionale alta formazione sulla pace e la fraternità tra i popoli, del professore Ugo Longo docente dell’Istituto […]
Continua a leggere →In settimana abbiamo avuto la graditissima visita di Daniele Giannini, Consigliere Regionale del Lazio, membro dell’Ufficio di Presidenza, che ha effettuato, guidato dal nostro presidente Luca Bondi, una visita completa alla Cittadella soffermandosi, in particolar modo, al Memoriale della Shoah e all’Emporio della Solidarietà. Il Consigliere ha mostrato sincero gradimento per l’opera di Semi di […]
Continua a leggere →Mercoledì 23 novembre prossimo, con inizio alle ore 11, importante incontro, nella Cittadella di Semi di pace, organizzato con l’Ambasciatrice di Cuba presso lo stato italiano, Mirta Granda Averhoff, sul pensiero umanista di Josè Marti. Interverranno il professore Luca Bondi, presidente dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace; Sua Eccellenza Mirta Granda Averhoff, Ambasciatrice di Cuba presso […]
Continua a leggere →In occasione della Celebrazione della festa del Re dei Belgi, avvenuta lo scorso 15 novembre, il presidente di Semi di pace, prof. Luca Bondi e l’avv. Maurizio Dioguardi, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli (CISP), nonché responsabile della rete territoriale di Roma dell’associazione, hanno partecipato al ricevimento […]
Continua a leggere →È iniziato questa mattina il primo incontro del progetto formativo “Diritti Umani e Inclusione, come fattori per la costruzione della Pace e della Fraternità tra i Popoli” rivolto alle Scuole Secondarie Superiori, tenuto dal nostro avv. Maurizio Dioguardi, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli (CISP), con il […]
Continua a leggere →E’ Natale quando accendiamo l’amore nel cuore. Fai dolce il tuo Natale e quello dei numerosi bambini seguiti da Semi di Pace col progetto “Bambini felici”. Scegli i nostri prodotti natalizi, prenotali subito seguendo le indicazioni del volantino allegato. Diffondi questo messaggio tra i tuoi amici, aiutaci a moltiplicare la dolcezza dell’aiuto verso i più […]
Continua a leggere →L’assemblea dei soci dell’associazione si è riunita in presenza e on line con i responsabili delle reti territoriali per eleggere i 5 membri del nuovo consiglio direttivo. L’organo, previsto dallo statuto, durerà in carica per i prossimi tre anni e avrà la responsabilità di guidare la realtà di Semi di pace nelle molteplici e dinamiche […]
Continua a leggere →Una partecipazione ampia di studenti di numerose scuole superiori, collegate on line con la Cittadella: “Vincenzo Cardarelli” di Tarquina, ” Guglielmo Marconi” di Civitavecchia, “S. Rosa” di Viterbo, “Di Vittorio” di Ladispoli, Liceo Scientifico Grassi di Latina.Due classi del Cardarelli ( 4 dsa e 5aa) con gli insegnanti hanno potuto seguire l’incontro in presenza con […]
Continua a leggere →Con gratitudine riceviamo e pubblichiamo il messaggio che ci è pervenuto dal dott. Lello Dell’ Ariccia, presidente dell’associazione “Progetto memoria”, patrocinata dalla CER .Semi di pace collabora fattivamente con “progetto memoria” fin dalla realizzazione del ” Memoriale della Shoah”, presso” La Cittadella”, avvenuta nel maggio del 2016. Ecco il testo della lettera che abbiamo ricevuto: […]
Continua a leggere →L’Associazione Semi di Pace manifesta la propria vicinanza alle Comunità ebraiche italiane, a 40 anni dal brutale attentato alla Sinagoga di Roma, che ha colpito l’Italia intera ma in particolar modo i bambini in quella che doveva essere, per loro, una giornata di festa. La nostra associazione, con il Memoriale della Shoah (https://www.semidipace.it/memorialedellashoah/) è da […]
Continua a leggere →La Chiesa Cattolica celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per loro mentre affrontano molte sfide, e per aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione. Quest’anno la Giornata sarà celebrata il […]
Continua a leggere →L’Associazione Umanitaria “Semi di Pace”-ODV esprime la propria solidarietà fraterna all’Associazione “La Villetta Onlus”, al suo Presidente e a tutti i volontari e collaboratori, per il difficile momento organizzativo che sta attraversando, con l’auspicio di vedere ripristinato presto l’uso della sua storica sede nonché la piena funzionalità operativa.
Continua a leggere →L ‘associazione Semi di pace è presente, a Cuba, da 24 anni. Un cammino nel quale si sono potuti concretizzare innumerevoli progetti di solidarietà a favore di bambini, mamme, disabili ed anziani. A seguito dell’ esplosione dei serbatoi di petrolio, a Matanzas,una provincia distante poco più di 100 km. dall’Avana, migliaia di persone sono state […]
Continua a leggere →Sono trascorse quindici settimane dalla pubblicazione del primo report sull’iniziative “Cuori e mani per l’Ucraina” e purtroppo la pace non è ancora arrivata. In questo lungo periodo l’attività dell’Associazione a sostegno dei profughi ucraini fuggiti dalla guerra è proseguita, con la determinazione necessaria a mantenere alto l’impegno di tutti i volontari e dei benefattori, in […]
Continua a leggere →